Lysandra bellargus Rottemburg, 1775

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Lycaenidae Leach, 1815
Genere: Lysandra Hemming, 1933
Descrizione
Il maschio ha le ali laterali superiori di un brillante blu cielo, con una sottile linea nera attorno al bordo e un margine bianco. La femmina è marrone cioccolato con alcune scaglie blu vicino alla base e con macchie arancioni, bordate da scaglie blu, attorno al bordo dell'ala posteriore. La parte inferiore è grigiastra con macchie nere e arancioni. L'apertura alare è di circa 3 cm.
Diffusione
si trova in tutta Europa, dall'Europa centrale e orientale attraverso l'Inghilterra sudorientale e la penisola iberica.
Sinonimi
= Papilio bellargus Rottemburg, 1775 = Lysandra bellargus, Rottemburg, 1775.
![]() |
Data: 01/01/2012
Emissione: Farfalle Stato: Saint Maarten Nota: Emesso in un blocco di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/12/2002
Emissione: Farfalle Stato: Turkmenistan Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|